Pasticceria Gollini: Torta Muratori e Spongata del Nonno
14890
page-template-default,page,page-id-14890,bridge-core-3.0.8,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

NON SOLO BAROZZI

TUTTE LE NOSTRE SPECIALITÀ

TORTA BAROZZI ORIGINALE

ORGOGLIO DI VIGNOLA DAL 1886

La vera Torta Barozzi viene prodotta ancora oggi secondo la ricetta originale custodita nel nostro piccolo laboratorio di famiglia nel cuore di Vignola. Cioccolato fondente, mandorle e arachidi tostate, uova, burro e zucchero, solo ingredienti di prima qualità senza coloranti né conservanti, esattamente come la faceva nonno Eugenio. Uno dei fiori all’occhiello della tradizione gourmet italiana, negli anni è diventata uno dei dolci più apprezzati e imitati in Italia e nel mondo.

INGREDIENTI PRINCIPALI

Cioccolato fondente, mandorle e arachidi tostate, uova, burro e zucchero, senza coloranti né conservanti artificiali e senza farina.

COME SI CONSERVA

Fuori dal frigo e a temperatura ambiente per un periodo massimo di 40 giorni

CURIOSTÀ

Ricordati di tagliarla capovolta, senza togliere prima di servirla la stagnola che l’avvolge!

TORTA MURATORI

STILE BAROZZI IN VERSIONE WHITE

Come la Barozzi, anche la Torta Muratori vanta solo ingredienti di prima qualità, niente conservanti e coloranti. È un impasto a base di mandorle bianche, zucchero, uova e burro, caratterizzato dall’assenza di farina. La sapienza dei maestri pasticceri e il dosaggio delle materie impiegate ne fanno un dolce soffice e delicatissimo, dal gusto unico. Si presenta nella classica scatola color avorio ed è venduta nelle confezioni da 100, 700 e 900 gr.

Creata da Agenore Gollini nel 1930, la Torta Muratori fu in seguito battezzata con questo nome da Eugenio Gollini Junior, in omaggio allo storico Ludovico Antonio Muratori nativo di Vignola.

INGREDIENTI PRINCIPALI

Mandorle bianche , uova, burro e zucchero, senza coloranti né conservanti artificiali

COME SI CONSERVA

Fuori dal frigo e a temperatura ambiente per un periodo massimo di 40 giorni.

CURIOSITA'

Come la Barozzi va tagliata capovolta senza togliere la stagnola prima di servirla.

SPONGATA DEL NONNO

SPONGATA EMILIANA IN GLASSA DI CIOCCOLATO

Un dolce tipicamente invernale, una tradizione natalizia emiliana. Il suo impasto è ricco di ingredienti, tra cui confettura di mele e arancia, mandorle, uva sultanina, scorze di arancia candita, pinoli, arachidi, miele, cacao, cioccolato fondente, zucchero.

La Spongata del nonno si presenta racchiusa in una spessa glassa di cioccolato, che la differenzia dalla classica Spongata emiliana. La proponiamo nei formati da 500 gr. e da 750 gr. confezionate in carta color crema e nel formato da 1000 gr. nella speciale confezione in scatola.

INGREDIENTI PRINCIPALI

Confettura di mele e arancia, mandorle, uva sultanina, scorze di arancia candita, pinoli, arachidi, miele, cacao, cioccolato fondente, zucchero.

COME SI CONSERVA

Fuori dal frigo ha una durata di circa tre mesi

CURIOSITA'

Su richiesta, la Spongata del nonno è disponibile anche con decorazioni a tema natalizio e personalizzato.

BOMBONIERE

NUOVE IDEE PER MOMENTI SPECIALI

Le Barozzine, nelle loro coloratissme confezioni, possono essere utilizzate come deliziose idee regalo o per risolvere uno dei più classici dei dilemmi: la scelta delle bomboniere…

Qualunque sia la festa da celebrare, si tratti di un matrimonio, di un anniversario o di un evento particolare, le Barozzine saranno una soluzione originale e gustosa per i vostri invitati.

INGREDIENTI PRINCIPALI

Cioccolato fondente, mandorle e arachidi tostate, uova, burro e zucchero, senza coloranti né conservanti artificiali e senza farina.

COME SI CONSERVA

Fuori dal frigo per un periodo massimo di 40 giorni

CURIOSITA'

Per un matrimonio siamo riusciti a consegnarne 400…