zoomFoto con dedica autografa dell’attrice Giulietta Masina che, a Vignola, in occasione del Premio Ciliegia d’oro 1988, esprime il suo apprezzamento per la Torta Barozzi.
zoomFoto con dedica autografa di Fausto Coppi ai fratelli Carlo ed Eugenio Gollini junior dopo aver assaggiato la Torta Barozzi nella loro Pasticceria.
zoomFoto con dedica autografa di Fausto Coppi ai fratelli Carlo ed Eugenio Gollini junior dopo aver assaggiato la Torta Barozzi nella loro Pasticceria.
zoomInserti pubblicitari del Caffè Pasticceria Eugenio Gollini sul giornale locale “Eco del Panaro” nel 1905
zoomInserti pubblicitari del Caffè Pasticceria Eugenio Gollini sul giornale locale “Eco del Panaro” nel 1907
zoomImmagini del centro storico di Vignola dal 1889 al 1917, dove, alla fine del 1800, apre la sua bottega di pasticcere, Eugenio Gollini senior
zoomImmagini del centro storico di Vignola dal 1889 al 1917, dove, alla fine del 1800, apre la sua bottega di pasticcere, Eugenio Gollini senior
zoomImmagini del centro storico di Vignola dal 1889 al 1917, dove, alla fine del 1800, apre la sua bottega di pasticcere, Eugenio Gollini senior
zoomImmagini del centro storico di Vignola dal 1889 al 1917, dove, alla fine del 1800, apre la sua bottega di pasticcere, Eugenio Gollini senior
zoomIl 6 ottobre 1907 la Pasticceria Gollini dedica la sua torta al celebre cittadino vignolese l’architetto Jacopo Barozzi
zoomCartolina ricordo di Vignola che presenta due diverse inquadrature della celebre scala a chiocciola progettata da Jacopo Barozzi
zoomIl pasticcere Eugenio Gollini senior, impegnato nella decorazione di un elaborato croccante all’inizio del Novecento
zoomCartolina pubblicitaria della Pasticceria Gollini per ricordare la data di “nascita” della Torta Barozzi